La principale mission dell’Associazione è la formazione e l’aggiornamento della classe medica e delle altre professioni sanitarie, a cui si affianca l’intensa attività di divulgazione dei principi della PRM a favore della cittadinanza, senza dimenticare il piano del confronto e del dialogo con le Istituzioni accademiche e politiche.
Iscriviti online
Sul sito del nostro provider ECM Akesios potrai iscriverti online.
Iscriviti subito
I sigg. medici che si iscriveranno prima del 15/11/2020 potranno usufruire di uno sconto pari al 10% della quota di iscrizione.
La proposta didattica
L’offerta formativa della PRM Academy per l’anno accademico 2020/2021 è articolata in 15 Percorsi Formativi suddivisi tra Percorsi Formativi Pluriennali e Annuali, erogati in modalità e-learning (FAD – Formazione a Distanza) asincrona. Ogni Allievo, in base alle proprie esigenze di tempo e di spazio, potrà definire personalmente i propri tempi d’apprendimento comodamente dal proprio PC secondo la formula “dove e quando vuoi”.
I Percorsi Formativi per medici
Accanto al Percorso Formativo Triennale:
- 1° livello
- 2° livello (accessibile solo a chi ha concluso il 1° livello)
- 3° livello (accessibile solo a chi ha concluso il 2° livello)
l’offerta formativa della PRM Academy propone Percorsi Formativi Annuali dedicati a tematiche specifiche, tra cui:
– Bioregularity Systems Medicine (BrSM)
– Medicina Generale
– Pediatria
– Gastroenterologia
– Endocrinologia
– Ostetricia e Ginecologia
– Odontostomatologia
– Oftalmologia
– Microimmunoterapia
– Nutrizione e Nutraceutica Fisiologica
– Agopuntura
I Percorsi Formativi per medici veterinari
Percorso Formativo Annuale in:
– Bioregulatory Systems Medicine (BrSM), Low Dose Medicine e Nutraceutica Fisiologica Veterinaria
I Percorsi Formativi per farmacisti
Percorso Formativo Annuale in:
Webinar Symposium
DALLE ESPERIENZE CLINICHE ALLE EVIDENZE DELLA RICERCA
NUOVI SCENARI FARMACOLOGICI NEI PERCORSI DI CURA IN GINECOLOGIA (14 novembre, 21 novembre)
Il corpo docenti
Il collegio dei docenti (oltre 70 professionisti) è formato da universitari e medici esperti in Low Dose Medicine (LDM) e Bioregulatory Systems Medicine (BrSM). La loro attività è coordinata da un Consiglio Direttivo che stabilisce i programmi, lo stile didattico e valuta l’attività svolta.